Langhe Biketour

Attraverso i boschi e i vigneti delle Langhe
Per godere dall’alto natura e sapori piemontesi

Benvenuti nelle Langhe, le colline piemontesi.

Pedalando su verdi percorsi, tra colline disegnate da filari e boschi, alla scoperta di antichi borghi e castelli, grazie alla speciale bicicletta E-bike (bicicletta elettrica con pedalata assistita).

Langhe Biketour

Benvenuti sulle colline piemontesi.

Pedalando su verdi percorsi, tra colline disegnate da filari e boschi, alla scoperta di antichi borghi e castelli, grazie alla speciale bicicletta E-bike (bicicletta elettrica con pedalata assistita).

Ti aspettiamo

Le Langhe

Terre di antiche tradizioni contadine, rinomate in tutto il mondo per i vini autoctoni, il famoso tartufo di Alba e le nocciole.

Le colline delle Langhe rientrano tra i paesaggi Patrimonio Mondiale UNESCO, territorio che si estende lungo le province di Cuneo e Asti, tra paesaggi collinari, i monumenti storici e fantastici borghi fermi nel tempo.

PROGRAMMA

Giovedì

Ritrovo entro le ore 22 presso agriturismo San Bovo in Via Pianella 16 a Cossano Belbo (CN). Presentazione del tour e consegna ebike.

Venerdì

Dopo una ricca colazione, si partirà, attraversando boschi e vigneti, alla volta del Santuario Dei Caffi, punto panoramico molto suggestivo, per poi proseguire verso l’oasi del WWF Il Forteto Della Luja, dove sarà possibile, pranzare a base di cibi e vini astigiani. Nel pomeriggio raggiungeremo il Bricco Della Croce, dove sarà possibile ammirare tutta la Val Bormida e il percorso del giorno dopo. Discesa verso Cessole, Val Bormida, visita alla casara Mariolin, per degustare la vera robiola di capra. Breve pedalata in piano per raggiungere l’Agriturismo Tenuta Antica cena e pernottamento.

Sabato

Colazione e partenza per il Bricco Dei Galli, per poi pedalare in leggera salita, verso le torri medioevali di San Giorgio Scarampi e Roccaveramo. A Roccaverano, pranzo e visita alla torre. Dopo pranzo, salita al Bricco Della Puschera (838m), discesa a Cortemila e salita a Bergolo, il paese di pietra, cena e pernottamento al I Bunet.

Domenica

Discesa a Cortemilia, e attraversando boschi e noccioleti, entreremo nel regno della Tonda (nocciola). Da Cortemilia, salita a Castino e pranzo. Dopo pranzo, pedalata in leggera salita fino a località Scorrone, per poi raggiungere la strada dell’Alta Langa che ci condurrà all’agriturismo San Bovo da dove siamo partiti. Ritiro macchine e rientro al proprio domicilio.

Calendario
Maggio
Giugno
Settembre
ottobre
2023

LANGHE BIKETOUR
25 – 28 Maggio
1 – 4 Giugno
7 – 10 Settembre
14 – 17 Settembre
28 Settembre – 1 Ottobre
5 – 8 Ottobre

Hai domande o vuoi prenotare?

NON ESITARE, CONTATTACI TRAMITE TELEFONO O EMAIL, RISPONDEREMO CON PIACERE.
Se vorrai prenotare, potrai farlo anche tramite il Form.

Sede Legale

20010 CORNAREDO \ MILANO \ Via Cervi, 8

Sede Operativa

8030 PANCHIA’ \ TRENTO \ Via Templari, 60

Telefono | SKype | WhatsApp

PRENOTAZIONE BIKETOUR

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
ELENCO BIKETOUR
Facci sapere cosa pensi. Hai una domanda da fare? Chiedi pure 🙂
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Privacy
La legge 675/96 sulla privacy impone precise regole per il trattamento delle informazioni personali. I dati che ci fornisci per iscriverti sono riservati, non verranno quindi ceduti a terzi, né usati per inviarti materiale pubblicitario o informazioni estranee alla nostra Associazione. Con la compilazione del presente modulo di iscrizione presti il consenso per il trattamento dei tuoi dati e accetti le condizioni. D. L. 30 giugno 2003 n. 196

E per la stagione invernale, DOLOMIA SKITOUR, il Giro delle Dolomiti con gli sci: 4 GIORNI CON GLI SCI SULLE DOLOMITI, DI RIFUGIO IN RIFUGIO, TRA GRANDI EMOZIONI E PANORAMI INCOMPARABILI, LUNGO LE PISTE PIÙ FAMOSE, IN TOTALE SICUREZZA CON I NOSTRI ACCOMPAGNATORI.